MALTA DI GESSO E COLLA PER STUCCO
Autore: Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy
Anno: 1788-1832
Fonte: Antoine Chrysostome Quatrermère de Quincy, Dizionario
storico di architettura, Mantova, F.lli Negretti, 1842.
MALTA DI GESSO E COLLA PER STUCCO
Vol. II (pp. 406)
SCAGLIOLA - La scagliola, che anche si chiama mischia, dalla mescolanza dei colori che si mettono in opera, ha per iscopo di imitare sino ad un certo punto la pittura. Si prepara a tal effetto, una tavola di stucco bianco, composto di gesso o di selenite calcinata e ridotta in polvere finissima, mescolata con una colla tenace. Si disegnano su questa tavola gli ornati o le figure che si vogliono rappresentare; si leva in seguito la materia con uno strumento tagliente, e si riempiono i vuoti, che ne risultano, del medesimo stucco, ma diversamente colorati, secondo la natura del soggetto che si vuol esprimere.