MALTA DI GESSO PER INTONACO
Autore: Antonio Cantalupi
Anno: 1862
Fonte: Antonio Cantalupi, Istruzioni pratiche sull'arte
di costruire le fabbriche civili, Milano, Galli e Omodei, 1874.
MALTA DI GESSO PER INTONACO
Vol. I - Cap. IV - Opere architettoniche generali (p. 367)
Rinzaffo di ragguagliamento (Reformis) - Vien data questa denominazione ad un accrescimento di spessore del gesso che è richiesto dalle disuguaglianze ed irregolarità che esistono alcune volte alla superficie di un muro, alla facciata in legname, ecc., per raddrizzarla prima di applicarvi il rinzaffo e l'arricciatura. La grossezza di questi due intonachi essendo presso a poco di 0m,022 sul muro, e di 0m,03 sul plafone, l'eccesso che si dà ad una tale grossezza è diretto ad ottenere le superfici regolari, ed è ciò che si chiama in francese renformis. L'applicazione del rinzaffo di ragguagliamento ad un muro, ad una facciata in legname o plafone, non esige alcuna cura speciale. Il muratore comincia a preparare la parte che deve ricevere il rinzaffo di ragguagliamento, pulendo e bagnando la superficie, se è di vecchia costruzione; poi fa impastare il gesso comune e lo applica, lasciando greggia e scabra la superficie affinché il rinzaffo, propriamente detto, vi aderisca perfettamente. Allorché la grossezza del rinzaffo di ragguagliamento deve eccedere 0m,04 o 0m,05, si aggiungono per economia dei frantumi di mattoni o dei pezzetti di tegole, che si investono di gesso di mano in mano che si impiegano.
Lattata (Gobetage) - Si dà questa denominazione al gesso comune impastato in gran quantità d'acqua, che si slancia con una granata sui listelli ed i pezzi d'armatura, sui quali si vuol applicare l'intonaco. [ ... ] Per applicare il latte di gesso il muratore impasta in molt'acqua del gesso comune, e dopo di averlo mescolato ben bene immerge nel capisterio una granata di betulla, colla quale slancia il liquido sulla superficie da intonacarsi. Applicato in tal guisa il latte di gesso, vi si formano molte goccíoline, le quali facilitano assaissimo l'aderenza del gesso ai listelli ed ai pezzi di armatura.