MALTA DI CALCE E SABBIA (Griselini)
Autore: Francesco Griselini
Anno: 1768
Fonte: Francesco Griselini, Dizionario delle Arti e de'
Mestieri compilato da Francesco Griselini e continuato dall'abate Marco
Frassadoni, Venezia, Modesto Fenzo, 1768.
MALTA DI CALCE E SABBIA
Tomo IX - Voce: «Muratore» (p. 195)
La dose della sabbia colla calcina è per l'ordinario metà per metà; ma quando la calce è buona, si può mettere tre quinte parti di sabbia sopra due di calcina secondo che più o meno abbonda; ipperocché quando è molto grassa, e fatta di buoni sassi, si può mettere fino a tre quarte parti di sabbia sopra una di calcina; ma questa è cosa straordinaria, perché è rarissimo ritrovare calcina che possa portare tanta sabbia.
La malta fatta di calcina, e di cemento si fa nella istessa maniera, che la precedente; e le dosi sono le medesime più o meno, secondo che la calcina abbonda. Si fa ancora talvolta una malta composta di cemento, e di sabbia per adoperarla nelle fabbriche di qualche importanza.