MALTA DI GESSO E COLLA PER FINTO MARMO
Autore: Giuseppe Musso, Giuseppe Copperi
Anno: 1870-1887
Fonte: Giuseppe Musso – Giuseppe Copperi, Particolari di
costruzioni murali e finimenti de' fabbricati, Torino, Paravia, 1870-1887.
MALTA DI GESSO E COLLA PER FINTO MARMO
Vol. I - Cap. XI - Cornici, Cornicioni ed Arricciature (p. 179)
Stucco ad olio. Lo stucco ad olio si fa sui muri per imitare i marmi ed anche i lavori propriamente detti avvertendo che esso però non dura sui muri o negli ambienti umidi per loro natura od ubicazione ed in progresso di tempo si degrada, si sfoglia e si distacca.
Per eseguirlo si prepara la superficie del muro, preventivamente raschiata e spazzata, con uno strato di mastice composto di gesso vivo fino e colla animale assai densa, che si applica sul muro con una spatola di ferro in due distinte riprese quindi si raschia leggermente e si strofina colla carta a vetro per ottenere una superficie ben levigata, poi si spalma o si ricopre con due riprese di colla liquida e su questa preparazione si colorisce con diverse riprese di biacca e colori a olio misto con essenza di trementina, e quando il lavoro di tinteggiatura sia bene asciutto si può verniciare o no secondoché si voglia ottenere lo stucco lucido od opaco.