MALTA DI GESSO PER PAVIMENTI A FINTO MARMO
Autore: Gustav Adolf Breyman
Anno:1853
Fonte: Gustav Adolf Breyman, Trattato
generale di costruzioni civili, Traduzione italiana dell'Ing. Carlo Valentini,
con note di A. Cantalupi, L. Mazzocchi, P. Boubèe, R. Ferrini, Milano,
Vallardi, 1885.
MALTA DI GESSO PER PAVIMENTI A FINTO MARMO
Vol. I - Cap. VII (p. 298)
Per eseguire pavimenti con istucco ad imitazione di marmo si lastrica dapprima il suolo con mattoni o con tavelle. Su questo lastricato si stende uno strato di sabbia asciutta alto 3 cm, sul quale si dispongono, secondo il disegno, dei correntini e dei pezzi di tavola ben lisciati e piallati. Questi pezzi di legno si inumidiscono con acqua di sapone (una miscela di acqua, di olio e di sapone), per poterli poi estrarre più comodamente. Disposti debitamente i correntini, si versa negli spazi intermedi il gesso diluito e, quando questo incomincia a far presa, lo si batte con un mazzapicchio, finché il gesso torna a fare acqua. Poi si leviga e si consolida la superficie con una cazzuola; dopo si levano con cura i pezzi di correnti, e nelle cavità risultanti si versa dell'altro gesso diversamente colorato e si torna a procedere come prima. Infine si passa a pulire tutta la superficie nello stesso modo, che si è accennato per lo stucco ad imitazione del marmo. Qualche volta si preparano a parte i singoli riparti del pavimento, formandoli di getto, e dopo si pongono in opera l'uno vicino all'altro. Ma questo sistema non è così buono, come quando si fa tutto il getto complessivo addirittura al suo posto.
[Fine testo originale]
La procedura in modo schematico:
ESECUZIONE DEI PAVIMENTI CON STUCCO A FINTO MARMO
- Lastricare il suolo con mattoni o con tavelle.
- Stendere uno strato di sabbia asciutta.
- Disporre dei "correntini" o delle tavole inumidite con acqua, sapone e olio lungo il perimetro dei disegno desiderato,
- Versare negli spazi intermedi la malta di gesso.
- Battere la malta di gesso quando è asciutta con un mazzapicchio fino a quando comincia ad affiorare l'acqua.
- Levigare la superficie con una cazzuola.
- Eliminare i correnti e riempire gli spazi ottenuti con gesso diversamente colorato.
- Pulire tutta la superficie nello stesso modo indicato per lo stucco a imitazione dei marmo.