• Home
  • Approfondimenti
  • Indice
  • Biblioteca storica
  • Glossario
  • Bibliografia
  • Collaboratori
Quaderni Quarneti
Menu
  • Quaderno 1
    • La storia
    • Mensiocronologia
    • Elementi di metrologia antica
    • La misura come strumento di governo
    • La pietra
    • La pietra nella letteratura classica
    • Classificazione petrografica
    • Dell’assorbimento delle pietre
    • L'arenaria locale: un esempio specifico
    • Le piagne della Lunigiana
    • La città e l’architettura sostenibile in terra cruda
    • L'argilla
    • Costruire in terra cruda
    • Il canapulo
  • Quaderno 2
    • Le origini: storia di calci e di forni
    • Alla ricerca del mistero delle malte romane
    • Dei leganti del passato: ovvero delle calcine e dei cementi naturali
    • Delle calcine grasse: ovvero delle calci aeree di fossa
    • Dello spegnimento delle calcine grasse
    • Della presa e dell'indurimento delle calcine
    • Dei forni moderni
    • Dei leganti idraulici naturali
    • Calce idraulica - composizione delle marne storiche
    • Del colore delle calcine idrauliche naturali
    • Delle malte pozzolaniche
    • I calcari magnesiaci, origine e composizione
    • Tabelle e decalogo
    • Stucco di calce o stucco di gesso?
    • Degli impasti
    • Decorazioni in opera e decorazioni plastiche
    • Finto marmo colorato
    • Lavorazioni varie
  • Quaderno 3
    • Le sabbie
    • Sulla sabbia, Regole di Bottega
    • Le impurezze da evitare negli aggregati
    • Sulla curva di Fuller
    • Come trovare il miglior rapporto fra legante e sabbie
  • Quaderno 4
    • La pozzolana
    • La pozzolana: la storia
    • La pozzolana: la scienza
    • Il cocciopesto: “materia amica”
    • I terrazzi
    • Della posa della malta di cocciopesto
    • Della sagramatura
    • I battuti in cocciopesto
    • Fasi operative in dettaglio
    • Varianti: granito e pastellone
    • Note storiche sul cocciopesto
  • Quaderno 5
    • Il consolidamento prima della deumidificazione
    • L'intonaco pozzolanico deumidificante
    • Prova di resistenza all’aerosol marino
    • La struttura microporosa
    • La deumidificazione delle murature nella pratica
    • Teoria sui tempi di prosciugamento di un muro
    • Realizzazione di un cavedio aerato
    • Il tampone estrattore dei sali
    • Ciclo deumidificante antisale
  • Quaderno 6
    • Il recupero delle superfici murarie
    • Gli aggregati
    • Della preparazione del muro
    • La stesura dell'intonaco
    • L'arriccio di stabilitura colorato
    • Gli additivi storici
    • Osservazioni sugli additivi storici
  • Quaderno 7
    • Temperanti della pittura a calce
    • Le colle
    • Vernici “ogliose” all’olio di lino cotto
    • I mastici
  • Quaderno 8
    • Premessa sul colore
    • Alla ricerca del colore perduto
    • I colori degli edifici
    • L’epoca del cromo
    • Dei colori e del modo di definirli
    • Dell'intonazione dei colori
    • Dei tinteggi secchi, ovvero senz’olio
    • La tecnica del colore
    • Il colore della materia
    • La Regola dell’Arte
  • Quaderno 9
    • Dell'affresco
    • Le tinte a calce
    • La tempera
    • Le tinte ai silicati
    • Le velature
    • Come si preparano i colori di base
    • Formulazione delle tinte
  • Quaderno 10
    • Uno straordinario esempio di riqualificazione
    • I Fenici
    • Il cocciopesto “materia amica”
    • Cosa sono i geopolimeri?
    • Dell’Opus Caementitium
    • I geopolimeri nella nostra storia: il PANTHEON
    • Pozzolana
    • Cosa sono le zeoliti?
    • La Pozzolana e i Romani
    • Pozzolane in Italia
    • Come valutare l’azione idraulica di pozzolana?
    • Alla riscoperta dell’antica tecnologia fenicia

(SULLA CALCE, LA SABBIAE GLI INTONACI)

  • Home
  • /
  • Plinio il Vecchio
  • /
  • (SULLA CALCE, LA SABBIAE GLI INTONACI)

  • figulos.jpg
  • Coperchi_amfora.jpg
  • DSCN3663.jpg
  • Tegola_01.jpg
  • Tegola_02.jpg
  • slide_01.jpg
  • slide_02.jpg
  • slide_04.jpg
  • slide_05.jpg
  • slide_07.jpg
  • slide_09.jpg

Autore: Plinius C. Secundus

Anno: I secolo d.C.
Fonte: Gaio Plinio Secondo (Il Vecchio), Naturalis Historia

(SULLA CALCE, LA SABBIA E GLI INTONACI)

171. I Greci costruiscono pareti in pietra dura e selce tagliata in dimensioni uguali, come i muri di mattoni. Questo tipo di costruzione lo chiamano "isodomon". Ma quando i blocchi sono di spessore disuguale, allora lo chiamano "pseudisodomon". Il terzo procedimento è quello dell'"emplecton"; solo le facciate sono rifinite; il resto è messo a caso.

172. E' necessario che nel commetter i muri, questi siano fatti in modo che il centro delle pietre corrisponda al punto di unione delle due pietre della riga precedente, anche a metà della parete, se possibile; se no, almeno ai lati. Il procedimento che consiste nel riempire il vacuo interno della parete con delle pietre frantumate si chiama "diatonicòn" (confr. Vitruvio in nota a p.228).

La muratura reticolata, che si usa spesso sulle costruzioni a Roma, è facile a creare delle crepe. Conviene costruire a squadra e a livella, e lasciarsi guidare dal filo a piombo.

173. Le cisterne devono essere costruite con cinque parti di sabbia pura e granulosa, due parti di calce la più viva possibile e frammenti di selce che non superino una libbra; fatto questo, bisogna martellare parimenti il suolo e le pareti con mazzeranghe di ferro (altrimenti dette "baculus").

E' conveniente che le cisterne siano doppie, in modo che nella prima si depositino le impurità e l'acqua arrivi pura nella seconda.

174. Catone il Censore (De Agricoltura, 38 dove Catone descrive in dettaglio la costruzione e l'uso di un forno a calce) disapprova la calce che deriva da pietre di vario colore; migliore è quella che deriva da pietra bianca. Quella che deriva da una pietra dura è migliore per le costruzioni, quella da pietre porose, per intonaci; per l'uno e l'altro uso non va bene quella che deriva da selce. E' più utile la pietra da scavo di quella che si raccoglie alle rive dei corsi d'acqua; e migliore è la calce fornita dalla màcina perché la sua natura è più grassa. E' singolare che una sostanza, dopo esser stata calcinata, si accenda (bruci) con l'aggiunta d'acqua.

175. Esistono tre specie di sabbia: la sabbia fossile, a cui bisogna aggiungere un quarto di calce, la sabbia dei fiumi e quella marina, a cui bisogna aggiungere un terzo (di calce).

Se si aggiunge anche un terzo di coccio pesto la malta sarà migliore. Dall'Appennino al Po non si trova sabbia fossile, né al di là dei mari. [invece in Italia centro meridionale ed in Etruria sì, come dice Vitruvio.

176. Il crollo degli edifici a Roma deriva soprattutto dal fatto che a causa del furto della calce i cementi sono formati senza legante. L'impasto è tanto più buono quanto più è vecchio. Tra le leggi che una volta regolavano la costruzione degli edifici, ve n'era una che vietava all'imprenditore di usare calce vecchia meno di tre anni; ed è per questo che il loro intonaco non è stato rovinato da crepe.L'intonaco, se non è stato formato tre volte da un impasto di calce e sabbia e due volte di polvere di marmo, non avrà mai abbastanza splendore (lucentezza). Negli edifici umidi, guastati dalla salsedine, è preferibile applicare uno strato sottostante di coccio pesto.

177. In Grecia spalmano gli intonaci sottostanti con impasti preparati con sabbia e lavorati con pestelli di legno. E' provato che l'impasto di calce e sabbia di marmo è ben riuscito quando esso scivola dal ferro della cazzuola; al contrario, se si tratta di stucco, quando la calce ben macerata vi aderisce come colla. Bisogna inumidirlo solo col fango. In Elide vi è un tempio di Minerva, in cui il fratello di Fidia, Paneno, applicò ai muri un intonaco, che egli aveva lavorato, si dice, con latte e croco; per questo, se oggi lo si inumidisce di saliva con il pollice, dà ancora odore e sapore di zafferano.

180. LVII. Usi della calce in medicina.

183. LIX, E' noto il caso di Caio Proculeio, che godeva della familiarità di Cesare Augusto, che si diede la morte bevendo del gesso, perchè soffriva di dolori di stomaco (fece presa immediata).

180. LVII. La medicina, anch'essa, fa largo uso della calce. Questa vien scelta giovane e viva. Essa serve a bruciare, dissolvere, estrarre ed arrestare all'inizio l'insorgere di ulcere serpiginose. Amalgamata con aceto e olio di rose, oppure applicata con cera e dell'olio di rose, essa porta le piaghe a cicatrizzarsi. Mesticata con resina liquida, o con grasso di suino e miele, essa guarisce anche lussazioni e gonfiori.

181. LVIII. Il mastice si deve fare con calce fresca. Si spegne un mucchio di calce con il vino, poi si pesta con grasso di maiale e fichi, due ingredienti per ammorbidirla.

La malta diventa la cosa più tenace in assoluto, e supera la pietra in durezza. Si deve prima sfregare con olio quello che dev'esser spalmato di mastice.

Tags Cloud
  • mattoni
Gilberto Quarneti

Mini Biografia

Biblioteca storica
LETTURE ED ESPERIENZE DI BOTTEGA
LETTURE ED ESPERIENZE DI BOTTEGA
Autore: Gilberto Quarneti LETTURE ED ESPERIENZE DI BOTTEGADa un…
MALTA CON GESSO, CALCE E POLVERE DI MARMO
MALTA CON GESSO, CALCE E POLVERE DI MARMO
Autore: Raffaele Pareto Anno: 1878-1898Fonte: Raffaele Pareto…
MALTA CON CALCE E SABBIA PER INTONACO
MALTA CON CALCE E SABBIA PER INTONACO
Autore: Giuseppe Musso, Giuseppe Copperi Anno: 1870-1887Fonte:…
MALTA DI CALCE E SABBIA (Lenti)
MALTA DI CALCE E SABBIA (Lenti)
Autore: Achille Lenti Anno: 1877-1881Fonte : Achille Lenti, Corso…
MALTA DI CALCE E SABBIA (Curioni)
MALTA DI CALCE E SABBIA (Curioni)
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTE CON INGREDIENTI DIVERSI PER MASTICI
MALTE CON INGREDIENTI DIVERSI PER MASTICI
Autore: Antonio Cantalupi Anno: 1862Fonte: Antonio Cantalupi,…
MALTA DI CALCE E SABBIA INDICAZIONI GENERALI
MALTA DI CALCE E SABBIA INDICAZIONI GENERALI
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA DI GESSO PER BATTUTI
MALTA DI GESSO PER BATTUTI
Autore: Gustav Adolf Breyman Anno:1853Fonte: Gustav Adolf Breyman,…
MALTA CON CALCE E COCCIO PESTO
MALTA CON CALCE E COCCIO PESTO
Autore: Luigi MasieriAnno: 1847Fonte: Francesco Milizia, Principi…
MALTA CON PECE PER MASTICE
MALTA CON PECE PER MASTICE
Autore: Giuseppe Valadier Anno: 1828-1839Fonte: Giuseppe Valadier,…
MALTA DI GESSO
MALTA DI GESSO
Autore: Nicola Cavalieri San Bertolo Anno: 1832Fonte: Nicola…
MALTA DI CALCE E SABBIA (Griselini)
MALTA DI CALCE E SABBIA (Griselini)
Autore: Francesco Griselini Anno: 1768Fonte: Francesco Griselini,…
MALTA CON CALCE E BORRA PER INTONACO
MALTA CON CALCE E BORRA PER INTONACO
Autore: Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy Anno: 1788-1832Fonte:…
MALTA DI CALCE E COCCIO PESTO PER PAVIMENTO
MALTA DI CALCE E COCCIO PESTO PER PAVIMENTO
Autore: Angelo Zambonini Anno: 1830Fonte: A. Zambonini, Dell'arte di…
MALTA CON POZZOLANA
MALTA CON POZZOLANA
Autore: Quirico VivianiAnno: 1830Fonte: Vitruvio, L'architettura…
MALTA CON CALCE E CENERE
MALTA CON CALCE E CENERE
Autore: Carlo AmatiAnno: 1829Fonte: Vitruvio, L'architettura…
MALTA CON CALCE E GESSO PER INTONACO E MODANATURE
MALTA CON CALCE E GESSO PER INTONACO E MODANATURE
Autore: Urbain Vitry Anno: 1827 Testo di riferimento:Urbain Vitry,…
MALTA CON CALCE E GHIAIA PER CALCESTRUZZO
MALTA CON CALCE E GHIAIA PER CALCESTRUZZO
Autore: Giovanni Antolini Anno: 1817Fonte: Giovanni Antolini,…
MALTA CON CALCE E SABBIA PER MALTE IDRAULICHE
MALTA CON CALCE E SABBIA PER MALTE IDRAULICHE
Autore: Mattia Giuseppe Sganzin Anno: 1809 Fonte: Mattia Giuseppe…
MALTA DI CALCE E BIANCO DI SPAGNA PER INTONACO
MALTA DI CALCE E BIANCO DI SPAGNA PER INTONACO
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
MALTA DI CALCE E SABBIA (Milizia)
MALTA DI CALCE E SABBIA (Milizia)
Autore: Francesco Milizia Anno: 1781Fonte: Francesco Milizia,…
MALTA DI CALCE E SABBIA (Bolognini)
MALTA DI CALCE E SABBIA (Bolognini)
Autore: Lodovico Bolognini Anno: 1778Fonte: Lodovico Bolognini,…
MALTA CON CALCE E OLIO PER MASTICE
MALTA CON CALCE E OLIO PER MASTICE
Autore: Berardo Galiani Anno: 1758Fonte: Berardo Galiani, L'architettura…
MALTA DI CALCE E SABBIA (Belidor)
MALTA DI CALCE E SABBIA (Belidor)
Autore: Bernard Belidor Anno: 1739Fonte: Bernard Belidor, La…
MALTA DI CALCE E SABBIA (Ferdinando Galli Bibiena)
MALTA DI CALCE E SABBIA (Ferdinando Galli Bibiena)
Autore: Ferdinando Galli Bibiena Anno: 1711Fonte: Ferdinando…
MALTE CON COCCIO PESTO PER INTONACO
MALTE CON COCCIO PESTO PER INTONACO
Autore: Filippo Baldinucci Anno: 1681Fonte: Filippo Baldinucci,…
MAROGNA O MACIAFERRO
MAROGNA O MACIAFERRO
Autore: Viola ZaniniAnno: 1629Fonte: Viola Zanini, G., Dell’Architettura…
TARTARO BIANCO LATTATO
TARTARO BIANCO LATTATO
Autore: Giovanni BrancaAnno: 1629Fonte: Manuale D’Architettura,…
IN QUA' MODI SI DEONO BAGNARE, E CONSERVARE
IN QUA' MODI SI DEONO BAGNARE, E CONSERVARE
Autore: Vincenzo ScamozziAnno: 1615.L’Idea dell’Architettura…
MALTA DI CALCE E SABBIA (Palladio)
MALTA DI CALCE E SABBIA (Palladio)
Autore: Andrea Palladio Anno: 1570Fonte: Andrea Palladio, I quattro…
MALTA DI CALCE E SABBIA (DELORME)
MALTA DI CALCE E SABBIA (DELORME)
Autore: Philibert de l'Orme o Delorme Anno: 1567-68Fonte: Philibert Delorme,…
MALTA DI CALCE E SABBIA (Cataneo)
MALTA DI CALCE E SABBIA (Cataneo)
Autore: Pietro Cataneo Anno: 1567 Fonte: Pietro Cataneo, Giacomo…
MALTA CON COCCIO PESTO PER PAVIMENTO (Barbaro I)
MALTA CON COCCIO PESTO PER PAVIMENTO (Barbaro I)
Autore: Daniele Barbaro Anno: 1556-1557Fonte: Daniele Barbaro,…
MALTA CON CALCE E POLVERE DI MARMO PER STUCCO
MALTA CON CALCE E POLVERE DI MARMO PER STUCCO
Autore: Pirro Ligorio (manoscritto)Anno: metà del ‘500MALTA CON…
MALTA DI CALCE E SABBIA (Peruzzi)
MALTA DI CALCE E SABBIA (Peruzzi)
Autore: Baldassarre Peruzzi (attribuito) Anno: XVI sec.Fonte:…
MALTA CON CALCE E POZZOLANA PER DECORAZIONI PLASTICHE
MALTA CON CALCE E POZZOLANA PER DECORAZIONI PLASTICHE
Autore: Giorgio Vasari Anno: 1550Fonte: Giorgio Vasari, Le vite…
MALTA CON COCCIO PESTO PER PAVIMENTO
MALTA CON COCCIO PESTO PER PAVIMENTO
Autore: Cesare Cesariano Anno: 1521 Fonte: Cesare Cesariano,…
MALTA CON CALCE E POLVERE DI TRAVERTINO O MARMO PER STUCCO
MALTA CON CALCE E POLVERE DI TRAVERTINO O MARMO PER STUCCO
Autore: Anonimo Anno: XVI secolo Fonte: Ms. denominato "Secreti diversi"…
MALTA CON POZZOLANA
MALTA CON POZZOLANA
Autore: Francesco di Giorgio Martini Anno: 1456-1502Fonte: Francesco…
MALTA DI CALCE E SABBIA
MALTA DI CALCE E SABBIA
Autore: Leon Battista Alberti Anno: 1485Fonte: Leon Battista…
MALTA CON CALCE E SABBIA PER DECORAZIONI PLASTICHE
MALTA CON CALCE E SABBIA PER DECORAZIONI PLASTICHE
Autore: Cennino Cennini Anno: 1437 Fonte: Cennino Cennini, Il…
MALTA CON CALCE SABBIA E PIETRISCO PER CALCESTRUZZO
MALTA CON CALCE SABBIA E PIETRISCO PER CALCESTRUZZO
Autore: Plinius C. Secundus Anno: I secolo d.C.Fonte: Gaio…
ARCHIVIO GENERALE
ARCHIVIO GENERALE
CODIFICA AUTORI IN ORDINE CRONOLOGICO(Tra parentesi il numero…
ESPERIENZE E LETTURE STORICHE
ESPERIENZE E LETTURE STORICHE
Autore: Gilberto Quarneti Da: I quaderni di Gilberto QuarnetiESPERIENZE E…
MALTA CON GESSO E COLLA
MALTA CON GESSO E COLLA
Autore: Raffaele Pareto Anno: 1878-1898Fonte: Raffaele Pareto…
MALTA DI GESSO E COLLA PER FINTO MARMO
MALTA DI GESSO E COLLA PER FINTO MARMO
Autore: Giuseppe Musso, Giuseppe Copperi Anno: 1870-1887Fonte:…
MALTA DI GESSO
MALTA DI GESSO
Autore: Achille Lenti Anno: 1877-1881Fonte : Achille Lenti, Corso…
MALTA DI CALCE E SABBIA (Curioni II)
MALTA DI CALCE E SABBIA (Curioni II)
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA DI CALCE E SABBIA
MALTA DI CALCE E SABBIA
Autore: Antonio Cantalupi Anno: 1862Fonte: Antonio Cantalupi,…
MALTA DI CALCE E POZZOLANA
MALTA DI CALCE E POZZOLANA
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA CON CALCE E SABBIA PER BATTUTI
MALTA CON CALCE E SABBIA PER BATTUTI
Autore: Gustav Adolf Breyman Anno:1853Fonte: Gustav Adolf Breyman,…
MALTA CON CALCE E ADDITIVI VEGETALI PER INTONACO
MALTA CON CALCE E ADDITIVI VEGETALI PER INTONACO
Autore: Luigi MasieriAnno: 1847Fonte: Francesco Milizia, Principi…
MALTA CON CALCE E POLVERE DI MARMO (O TRAVERTINO) PER PAVIMENTI
MALTA CON CALCE E POLVERE DI MARMO (O TRAVERTINO) PER PAVIMENTI
Autore: Giuseppe Valadier Anno: 1828-1839Fonte: Giuseppe Valadier,…
MALTA DI CALCE E POZZOLANA
MALTA DI CALCE E POZZOLANA
Autore: Nicola Cavalieri San Bertolo Anno: 1832Fonte: Nicola…
MALTA DI CALCE E TERRAZZO DI OLLANDA
MALTA DI CALCE E TERRAZZO DI OLLANDA
Autore: Francesco Griselini Anno: 1768Fonte: Francesco Griselini,…
MALTA CON COCCIO PESTO PER PAVIMENTO
MALTA CON COCCIO PESTO PER PAVIMENTO
Autore: Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy Anno: 1788-1832Fonte:…
MALTA CON CALCE E SABBIA (Sganzin)
MALTA CON CALCE E SABBIA (Sganzin)
Autore: Mattia Giuseppe Sganzin Anno: 1809Fonte: Mattia Giuseppe…
MALTA CON CALCE E COCCIO PESTO
MALTA CON CALCE E COCCIO PESTO
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
MALTA CON CALCE E CENERE DI LEGNO
MALTA CON CALCE E CENERE DI LEGNO
Autore: Francesco Milizia Anno: 1781Fonte: Francesco Milizia,…
MALTA CON CALCE VECCHIA, CALCE VIVA E COCCIO PESTO
MALTA CON CALCE VECCHIA, CALCE VIVA E COCCIO PESTO
Autore: Lodovico Bolognini Anno: 1778Fonte: Lodovico Bolognini,…
MALTA DI CALCE E TERRAZZA D'OLANDA
MALTA DI CALCE E TERRAZZA D'OLANDA
Autore: Bernard Belidor Anno: 1739Fonte: Bernard Belidor, La…
DE’ TEMPI, E MODI PER CUOCER BENE LE CALCINE DI VARIE SORTI
DE’ TEMPI, E MODI PER CUOCER BENE LE CALCINE DI VARIE SORTI
Autore: Vincenzo ScamozziAnno: 1615.L’Idea dell’Architettura…
CALCE IDRAULICA NATURALE
CALCE IDRAULICA NATURALE
Autore: Philibert de l'Orme o Delorme Anno: 1567-68Fonte: Philibert Delorme,…
MALTA DI CALCE E POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE
MALTA DI CALCE E POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE
Autore: Pietro Cataneo Anno: 1567 Fonte: Pietro Cataneo, Giacomo…
MALTA CON COCCIO PESTO PER PAVIMENTO (Barbaro II)
MALTA CON COCCIO PESTO PER PAVIMENTO (Barbaro II)
Autore: Daniele Barbaro Anno: 1556-1557Fonte: Daniele Barbaro,…
MALTA DI CALCE, SABBIA E PIETRISCO
MALTA DI CALCE, SABBIA E PIETRISCO
Autore: Baldassarre Peruzzi (attribuito) Anno: XVI sec.Fonte:…
MALTA CON CALCE E POLVERE DI MARMO PER STUCCO
MALTA CON CALCE E POLVERE DI MARMO PER STUCCO
Autore: Giorgio Vasari Anno: 1550Fonte: Giorgio Vasari, Le vite…
MALTA CON CARBONE O SCORIE DI FERRO PER PAVIMENTO
MALTA CON CARBONE O SCORIE DI FERRO PER PAVIMENTO
Autore: Cesare Cesariano Anno: 1521 Fonte: Cesare Cesariano,…
MALTA CON COCCIO PESTO E GHIAIA PER CALCESTRUZZO
MALTA CON COCCIO PESTO E GHIAIA PER CALCESTRUZZO
Autore: Francesco di Giorgio Martini Anno: 1456-1502Fonte: Francesco…
MALTA CON CALCE E COCCIO PESTO PER PAVIMENTO
MALTA CON CALCE E COCCIO PESTO PER PAVIMENTO
Autore: Leon Battista Alberti Anno: 1485Fonte: Leon Battista…
MALTA CON GESSO E COLLA
MALTA CON GESSO E COLLA
Autore: Cennino Cennini Anno: 1437 Fonte: Cennino Cennini, Il…
MALTA CON CALCE E SABBIA (E COCCIO PESTO)
MALTA CON CALCE E SABBIA (E COCCIO PESTO)
Autore: Plinius C. Secundus Anno: I secolo d.C.Fonte: Gaio…
Marco Vitruvio Pollione
Marco Vitruvio Pollione
ABATE CARLO MATIA
ABATE CARLO MATIA
Autore: Gilberto Quarneti ABATE CARLO MATIA: Trattato di Architettura…
MALTA CON COCCIO PESTO PER PAVIMENTO ALLA VENEZIANA
MALTA CON COCCIO PESTO PER PAVIMENTO ALLA VENEZIANA
Autore: Raffaele Pareto Anno: 1878-1898Fonte: Raffaele Pareto…
MALTA CON CALCE E COCCIO PESTO PER PAVIMENTI ALLA VENEZIANA
MALTA CON CALCE E COCCIO PESTO PER PAVIMENTI ALLA VENEZIANA
Autore: Giuseppe Musso, Giuseppe Copperi Anno: 1870-1887Fonte:…
MALTA CON CALCE, GESSO E POLVERE DI MARMO
MALTA CON CALCE, GESSO E POLVERE DI MARMO
Autore: Achille Lenti Anno: 1877-1881Fonte : Achille Lenti, Corso…
MALTA CON CALCE E POZZOLANA INDICAZIONI GENERALI
MALTA CON CALCE E POZZOLANA INDICAZIONI GENERALI
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA CON CALCE, SABBIA E/O COCCIO PESTO
MALTA CON CALCE, SABBIA E/O COCCIO PESTO
Autore: Antonio Cantalupi Anno: 1862Fonte: Antonio Cantalupi,…
MALTA CON GESSO E CALCE
MALTA CON GESSO E CALCE
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA CON COCCIO PESTO PER BATTUTI ALLA VENEZIANA
MALTA CON COCCIO PESTO PER BATTUTI ALLA VENEZIANA
Autore: Gustav Adolf Breyman Anno:1853Fonte: Gustav Adolf Breyman,…
MALTA DI CALCE, SABBIA E GHIAIA PER PIETRE ARTEFATTE
MALTA DI CALCE, SABBIA E GHIAIA PER PIETRE ARTEFATTE
Autore: Nicola Cavalieri San Bertolo Anno: 1832Fonte: Nicola…
MALTA DI CALCE E CENERE DI TOURNAY
MALTA DI CALCE E CENERE DI TOURNAY
Autore: Francesco Griselini Anno: 1768Fonte: Francesco Griselini,…
MALTA DI GESSO
MALTA DI GESSO
Autore: Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy Anno: 1788-1832Fonte:…
MALTA CON CALCE, SABBIA E FRAMMENTI DI PIETRE PER CALCESTRUZZO
MALTA CON CALCE, SABBIA E FRAMMENTI DI PIETRE PER CALCESTRUZZO
Autore: Mattia Giuseppe Sganzin Anno: 1809Fonte: Mattia Giuseppe…
MALTA CON POLVERE DI PIETRE E DI CARBONE
MALTA CON POLVERE DI PIETRE E DI CARBONE
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
ADDITIVI PER MALTA DI CALCE
ADDITIVI PER MALTA DI CALCE
Autore: Francesco Milizia Anno: 1781Fonte: Francesco Milizia,…
MALTA DI CALCE, CENERE DI TOURNAY E CARBONE
MALTA DI CALCE, CENERE DI TOURNAY E CARBONE
Autore: Bernard Belidor Anno: 1739Fonte: Bernard Belidor, La…
MALTA DI CALCE E SABBIA (E COCCIO PESTO)
MALTA DI CALCE E SABBIA (E COCCIO PESTO)
Autore: Vincenzo ScamozziAnno: 1615.L’Idea dell’Architettura…
MALTA CON GESSO E ADDITIVI VEGETALI PER DECORAZIONI PLASTICHE
MALTA CON GESSO E ADDITIVI VEGETALI PER DECORAZIONI PLASTICHE
Autore: Pietro Cataneo Anno: 1567 Fonte: Pietro Cataneo, Giacomo…
MALTA CON PECE E CALCE PER MASTICE
MALTA CON PECE E CALCE PER MASTICE
Autore: Baldassarre Peruzzi (attribuito) Anno: XVI sec.Fonte:…
MALTA CON CALCE E POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE
MALTA CON CALCE E POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE
Autore: Giorgio Vasari Anno: 1550Fonte: Giorgio Vasari, Le vite…
MALTA CON CALCE E POLVERE DI FERRO PER MASTICE
MALTA CON CALCE E POLVERE DI FERRO PER MASTICE
Autore: Cesare Cesariano Anno: 1521 Fonte: Cesare Cesariano,…
MALTA CON CALCE VIVA E OLIO PER MASTICE
MALTA CON CALCE VIVA E OLIO PER MASTICE
Autore: Francesco di Giorgio Martini Anno: 1456 -1502Fonte: Francesco…
MALTA CON COCCIO PESTO PER PAVIMENTO (I)
MALTA CON COCCIO PESTO PER PAVIMENTO (I)
Autore: Leon Battista Alberti Anno: 1485Fonte: Leon Battista…
MALTA CON COCCIO PESTO PER INTONACO
MALTA CON COCCIO PESTO PER INTONACO
Autore: Cennino Cennini Anno: 1437 Fonte: Cennino Cennini, Il…
MALTA CON POLVERE DI MARMO E COCCIO PESTO PER INTONACO
MALTA CON POLVERE DI MARMO E COCCIO PESTO PER INTONACO
Autore: Plinius C. SecundusAnno: I secolo d.C.Fonte: Gaio…
Plinio il Vecchio
Plinio il Vecchio
PALAZZO DELLA LOGGIA DI BRESCIA
PALAZZO DELLA LOGGIA DI BRESCIA
Autore: Gilberto Quarneti PALAZZO DELLA LOGGIA (Palazzo Municipale)…
MALTA CON CALCE E LATTE PER TINTEGGIATURA
MALTA CON CALCE E LATTE PER TINTEGGIATURA
Autore: Giuseppe Musso, Giuseppe Copperi Anno: 1870-1887Fonte:…
MALTA CON GESSO E COLLA
MALTA CON GESSO E COLLA
Autore: Achille Lenti Anno: 1877-1881Fonte : Achille Lenti, Corso…
MALTE CON CALCE, SABBIA, COCCIO O POZZOLANA
MALTE CON CALCE, SABBIA, COCCIO O POZZOLANA
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA CON CALCE E POZZOLANA
MALTA CON CALCE E POZZOLANA
Autore: Antonio Cantalupi Anno: 1862Fonte: Antonio Cantalupi,…
MALTA CON CALCE E POZZOLANA
MALTA CON CALCE E POZZOLANA
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO
Autore: Gustav Adolf Breyman Anno:1853Fonte: Gustav Adolf Breyman,…
MALTA CON POZZOLANA E GHIAIA PER CALCESTRUZZO
MALTA CON POZZOLANA E GHIAIA PER CALCESTRUZZO
Autore: Nicola Cavalieri San Bertolo Anno: 1832Fonte: Nicola…
MALTA DI GESSO E COLLA PER DECORAZIONI PLASTICHE
MALTA DI GESSO E COLLA PER DECORAZIONI PLASTICHE
Autore: Francesco Griselini Anno: 1768Fonte: Francesco Griselini,…
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO
Autore: Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy Anno: 1788-1832Fonte:…
MALTA CON FRAMMENTI DI PIETRE PER CALCESTRUZZO
MALTA CON FRAMMENTI DI PIETRE PER CALCESTRUZZO
Autore: Mattia Giuseppe Sganzin Anno: 1809Fonte: Mattia Giuseppe…
MALTA CON CALCE VIVA, CALCE SPENTA E COCCIO PESTO
MALTA CON CALCE VIVA, CALCE SPENTA E COCCIO PESTO
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
MALTA CON CENERE E SCORIE DI FERRO PER INTONACO IMPERMEABILE
MALTA CON CENERE E SCORIE DI FERRO PER INTONACO IMPERMEABILE
Autore: Francesco Milizia Anno: 1781Fonte: Francesco Milizia,…
MALTA CON GESSO, CALCE, POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE
MALTA CON GESSO, CALCE, POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE
Autore: Vincenzo ScamozziAnno: 1615.L’Idea dell’Architettura…
MALTA CON CALCE, SABBIA E GHIAIA PER CALCESTRUZZO
MALTA CON CALCE, SABBIA E GHIAIA PER CALCESTRUZZO
Autore: Pietro Cataneo Anno: 1567 Fonte: Pietro Cataneo, Giacomo…
MALTA CON LATTE E ZAFFERANO
MALTA CON LATTE E ZAFFERANO
Autore: Baldassarre Peruzzi (attribuito) Anno: XVI sec.Fonte:…
MALTA CON POLVERE DI MARMO E COCCIO PESTO PER INTONACO
MALTA CON POLVERE DI MARMO E COCCIO PESTO PER INTONACO
Autore: Giorgio Vasari Anno: 1550Fonte: Giorgio Vasari, Le vite…
MALTA CON COCCIO PESTO PER MASTICE
MALTA CON COCCIO PESTO PER MASTICE
Autore: Cesare Cesariano Anno: 1521 Fonte: Cesare Cesariano,…
MALTA CON CALCE, POLVERE DI TEGOLA E ADDITIVI VEGETALI
MALTA CON CALCE, POLVERE DI TEGOLA E ADDITIVI VEGETALI
Autore: Francesco di Giorgio Martini Anno: 1456 -1502Fonte: Francesco…
MALTA CON SABBIA E MALTA CON COCCIO PESTO PER INTONACO
MALTA CON SABBIA E MALTA CON COCCIO PESTO PER INTONACO
Autore: Leon Battista Alberti Anno: 1485Fonte: Leon Battista…
MALTA CON PECE O COCCIO PESTO PER INTONACO
MALTA CON PECE O COCCIO PESTO PER INTONACO
Autore: Cennino Cennini Anno: 1437 Fonte: Cennino Cennini, Il…
Cennino Cennini
Cennino Cennini
MALTA CON LATTE E ZAFFERANO
MALTA CON LATTE E ZAFFERANO
Autore: Plinius C. SecundusAnno: I secolo d.C.Fonte: Gaio…
MALTE CON CALCE E COCCIO PESTO PER MASTICI
MALTE CON CALCE E COCCIO PESTO PER MASTICI
Autore: Achille Lenti Anno: 1877-1881Fonte : Achille Lenti, Corso…
MALTA CON GESSO
MALTA CON GESSO
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA CON CALCE E GESSO
MALTA CON CALCE E GESSO
Autore: Antonio Cantalupi Anno: 1862Fonte: Antonio Cantalupi,…
MALTA CON CALCE E POZZOLANA (II)
MALTA CON CALCE E POZZOLANA (II)
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA CON CALCE PER INTONACO SU LEGNO
MALTA CON CALCE PER INTONACO SU LEGNO
Autore: Gustav Adolf Breyman Anno:1853Fonte: Gustav Adolf Breyman,…
MALTA CON CALCE E SABBIA PER INTONACO
MALTA CON CALCE E SABBIA PER INTONACO
Autore: Nicola Cavalieri San Bertolo Anno: 1832Fonte: Nicola…
MALTA DI GESSO E COLLA PER FINTO MARMO
MALTA DI GESSO E COLLA PER FINTO MARMO
Autore: Francesco Griselini Anno: 1768Fonte: Francesco Griselini,…
MALTA DI GESSO PER INTONACO
MALTA DI GESSO PER INTONACO
Autore: Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy Anno: 1788-1832Fonte:…
MALTA CON CALCE DI CASALE PER PIETRE FITTIZIE
MALTA CON CALCE DI CASALE PER PIETRE FITTIZIE
Autore: Mattia Giuseppe Sganzin Anno: 1809Fonte: Mattia Giuseppe…
MALTA CON COCCIO PESTO E CALCE RIVIVIFICATA (Rondelet)
MALTA CON COCCIO PESTO E CALCE RIVIVIFICATA (Rondelet)
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
MALTA CON CALCE E ADDITIVI ORGANICI PER INTONACO
MALTA CON CALCE E ADDITIVI ORGANICI PER INTONACO
Autore: Francesco Milizia Anno: 1781Fonte: Francesco Milizia,…
MALTA DI CALCE E SABBIA (Scamozzi)
MALTA DI CALCE E SABBIA (Scamozzi)
Autore: Vincenzo ScamozziAnno: 1615.L’Idea dell’Architettura…
MALTA CON CALCE E COCCIO PESTO PER PAVIMENTO
MALTA CON CALCE E COCCIO PESTO PER PAVIMENTO
Autore: Pietro Cataneo Anno: 1567 Fonte: Pietro Cataneo, Giacomo…
MALTA CON CALCE SPENTA NEL VINO
MALTA CON CALCE SPENTA NEL VINO
Autore: Baldassarre Peruzzi (attribuito) Anno: XVI sec.Fonte:…
MALTA CON CALCE, SABBIA E PAGLIA BRUCIATA PER INTONACO
MALTA CON CALCE, SABBIA E PAGLIA BRUCIATA PER INTONACO
Autore: Giorgio Vasari Anno: 1550Fonte: Giorgio Vasari, Le vite…
MALTA CON CALCE E POLVERE DI MARMO PER INTONACO
MALTA CON CALCE E POLVERE DI MARMO PER INTONACO
Autore: Cesare Cesariano Anno: 1521 Fonte: Cesare Cesariano,…
MALTA CON CALCE VIVA E ADDITIVI PER STUCCO
MALTA CON CALCE VIVA E ADDITIVI PER STUCCO
Autore: Francesco di Giorgio Martini Anno: 1456 -1502Fonte: Francesco…
MALTA CON CALCE PER INTONACO (FINITO A CERA)
MALTA CON CALCE PER INTONACO (FINITO A CERA)
Autore: Leon Battista Alberti Anno: 1485Fonte: Leon Battista…
Leon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
MALTA O MALTHA CON CALCE SPENTA NEL VINO
MALTA O MALTHA CON CALCE SPENTA NEL VINO
Autore: Plinius C. SecundusAnno: I secolo d.C.Fonte: Gaio…
MALTA CON POZZOLANA PER BATTUTI
MALTA CON POZZOLANA PER BATTUTI
Autore: Achille Lenti Anno: 1877-1881Fonte : Achille Lenti, Corso…
MALTA CON CALCE, ARGILLA O SABBIA E BORRA
MALTA CON CALCE, ARGILLA O SABBIA E BORRA
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO
Autore: Antonio Cantalupi Anno: 1862Fonte: Antonio Cantalupi,…
MALTA CON CALCE, POZZOLANA E FERRUGINE
MALTA CON CALCE, POZZOLANA E FERRUGINE
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA CON GESSO PER MOSAICO A FINTO MARMO
MALTA CON GESSO PER MOSAICO A FINTO MARMO
Autore: Gustav Adolf Breyman Anno:1853Fonte: Gustav Adolf Breyman,…
MALTA CON GESSO E MALTA CON POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE
MALTA CON GESSO E MALTA CON POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE
Autore: Nicola Cavalieri San Bertolo Anno: 1832Fonte: Nicola…
MALTA DI CALCE E TERRAZZO DI OLLANDA (Griselini)
MALTA DI CALCE E TERRAZZO DI OLLANDA (Griselini)
Autore: Francesco Griselini Anno: 1768Fonte: Francesco Griselini,…
MALTA DI CALCE E SABBIA (de Quincy)
MALTA DI CALCE E SABBIA (de Quincy)
Autore: Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy Anno: 1788-1832Fonte:…
MALTA DI CALCE E SABBIA (Rondelet)
MALTA DI CALCE E SABBIA (Rondelet)
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
MALTA CON CENERE E ARGILLA
MALTA CON CENERE E ARGILLA
Autore: Francesco Milizia Anno: 1781Fonte: Francesco Milizia,…
MALTA DI CALCE E SABBIA (ScamozziII)
MALTA DI CALCE E SABBIA (ScamozziII)
Autore: Vincenzo ScamozziAnno: 1615.L’Idea dell’Architettura…
MALTA CON CALCE E LAPILLI PER PAVIMENTO
MALTA CON CALCE E LAPILLI PER PAVIMENTO
Autore: Baldassarre Peruzzi (attribuito) Anno: XVI sec.Fonte:…
MALTA CON CALCE, GESSO E ADDITIVI VEGETALI PER DECORAZIONI PLASTICHE
MALTA CON CALCE, GESSO E ADDITIVI VEGETALI PER DECORAZIONI PLASTICHE
Autore: Francesco di Giorgio Martini Anno: 1456 -1502Fonte: Francesco…
Francesco Di Giorgio Martini
Francesco Di Giorgio Martini
MALTA CON CALCE PER INTONACO (FINITO A SAPONE)
MALTA CON CALCE PER INTONACO (FINITO A SAPONE)
Autore: Leon Battista Alberti Anno: 1485Fonte: Leon Battista…
MALTA CON COCCIO PESTO E CIOTTOLI PER PAVIMENTO
MALTA CON COCCIO PESTO E CIOTTOLI PER PAVIMENTO
Autore: Plinius C. SecundusAnno: I secolo d.C.Fonte: Gaio…
MALTA CON CALCE E LAPILLI PER BATTUTI
MALTA CON CALCE E LAPILLI PER BATTUTI
Autore: Achille Lenti Anno: 1877-1881Fonte : Achille Lenti, Corso…
MALTE CON CALCE E GHIAIA PER CALCESTRUZZO
MALTE CON CALCE E GHIAIA PER CALCESTRUZZO
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA CON CALCE E GESSO (Cantalupi)
MALTA CON CALCE E GESSO (Cantalupi)
Autore: Antonio Cantalupi Anno: 1862Fonte: Antonio Cantalupi,…
MALTA DI SABBIA, CALCE E CIOTTOLI PER CALCESTRUZZO
MALTA DI SABBIA, CALCE E CIOTTOLI PER CALCESTRUZZO
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA DI GESSO PER PAVIMENTI A FINTO MARMO
MALTA DI GESSO PER PAVIMENTI A FINTO MARMO
Autore: Gustav Adolf Breyman Anno:1853Fonte: Gustav Adolf Breyman,…
MALTA DI PECE E GRASSO ANIMALE PER MASTICE
MALTA DI PECE E GRASSO ANIMALE PER MASTICE
Autore: Nicola Cavalieri San Bertolo Anno: 1832Fonte: Nicola…
MALTA DI CALCE E SABBIA (de Quincy II)
MALTA DI CALCE E SABBIA (de Quincy II)
Autore: Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy Anno: 1788-1832Fonte:…
MALTA DI CALCE E SABBIA (Rondelet II)
MALTA DI CALCE E SABBIA (Rondelet II)
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
MALTA CON CALCE, POLVERE DI MARMO E GESSO PER PAVIMENTO
MALTA CON CALCE, POLVERE DI MARMO E GESSO PER PAVIMENTO
Autore: Francesco Milizia Anno: 1781Fonte: Francesco Milizia,…
DELLE VARIE SPECIE DI CALCINE...
DELLE VARIE SPECIE DI CALCINE...
Autore: Vincenzo ScamozziAnno: 1615.L’Idea dell’Architettura…
Anonimo del '500
Anonimo del '500
MALTA CON CALCE E SABBIA
MALTA CON CALCE E SABBIA
Autore: Francesco di Giorgio Martini Anno: 1456 -1502Fonte: Francesco…
MALTA CON COCCIO PESTO PER PAVIMENTO (II)
MALTA CON COCCIO PESTO PER PAVIMENTO (II)
Autore: Leon Battista Alberti Anno: 1485Fonte: Leon Battista…
MALTA CON CARBONE E CENERE PER PAVIMENTO
MALTA CON CARBONE E CENERE PER PAVIMENTO
Autore: Plinius C. SecundusAnno: I secolo d.C.Fonte: Gaio…
MALTA CON CALCE E POZZOLANA (O COCCIO) PER BATTUTI
MALTA CON CALCE E POZZOLANA (O COCCIO) PER BATTUTI
Autore: Achille Lenti Anno: 1877-1881Fonte : Achille Lenti, Corso…
MALTE CON CALCE E CHIAIA PER CALCESTRUZZO (Curioni II)
MALTE CON CALCE E CHIAIA PER CALCESTRUZZO (Curioni II)
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA DI GESSO PER INTONACO
MALTA DI GESSO PER INTONACO
Autore: Antonio Cantalupi Anno: 1862Fonte: Antonio Cantalupi,…
MALTA DI CALCE E LAPILLI PER BATTUTI ESTERNI
MALTA DI CALCE E LAPILLI PER BATTUTI ESTERNI
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA CON GESSO E CALCE PER INTONACO
MALTA CON GESSO E CALCE PER INTONACO
Autore: Gustav Adolf Breyman Anno:1853Fonte: Gustav Adolf Breyman,…
MALTA DI GESSO E COLLA PER FINTO MARMO
MALTA DI GESSO E COLLA PER FINTO MARMO
Autore: Nicola Cavalieri San Bertolo Anno: 1832Fonte: Nicola…
MALTA CON CALCE E POZZOLANA
MALTA CON CALCE E POZZOLANA
Autore: Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy Anno: 1788-1832Fonte:…
MALTA DI GESSO PER INTONACO
MALTA DI GESSO PER INTONACO
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
MALTE CON INGREDIENTI VARI PER MASTICI
MALTE CON INGREDIENTI VARI PER MASTICI
Autore: Francesco Milizia Anno: 1781Fonte: Francesco Milizia,…
QUALI  FRA LE MOLTE SPECIE DI SABBIA
QUALI FRA LE MOLTE SPECIE DI SABBIA
Autore: Vincenzo ScamozziAnno: 1615.L’Idea dell’Architettura…
Cesare Cesariano
Cesare Cesariano
MALTA CON COCCIO PESTO PER INTONACO
MALTA CON COCCIO PESTO PER INTONACO
Autore: Francesco di Giorgio Martini Anno: 1456 -1502Fonte: Francesco…
(SULLA CALCE, LA SABBIAE GLI INTONACI)
(SULLA CALCE, LA SABBIAE GLI INTONACI)
Autore: Plinius C. SecundusAnno: I secolo d.C.Fonte: Gaio…
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO
Autore: Achille Lenti Anno: 1877-1881Fonte : Achille Lenti, Corso…
MALTA CON CALCE E CENERE PER MASTICE
MALTA CON CALCE E CENERE PER MASTICE
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA DI GESSO PER INTONACO (Cantalupi)
MALTA DI GESSO PER INTONACO (Cantalupi)
Autore: Antonio Cantalupi Anno: 1862Fonte: Antonio Cantalupi,…
MALTA DI CALCE E LAPILLI PER LASTRICI INTERNI
MALTA DI CALCE E LAPILLI PER LASTRICI INTERNI
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA CON CALCE E POLVERE DI MARMO PER STUCCO LUCIDO
MALTA CON CALCE E POLVERE DI MARMO PER STUCCO LUCIDO
Autore: Gustav Adolf Breyman Anno:1853Fonte: Gustav Adolf Breyman,…
MALTA DI CALCE E COCCIO PESTO PER PAVIMENTO
MALTA DI CALCE E COCCIO PESTO PER PAVIMENTO
Autore: Nicola Cavalieri San Bertolo Anno: 1832Fonte: Nicola…
MALTA CON PECE
MALTA CON PECE
Autore: Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy Anno: 1788-1832Fonte:…
MALTA CON COCCIO PESTO PER PAVIMENTO
MALTA CON COCCIO PESTO PER PAVIMENTO
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
MALTA CON CALCE VIVA, CALCE SPENTA E COCCIO PESTO
MALTA CON CALCE VIVA, CALCE SPENTA E COCCIO PESTO
Autore: Francesco Milizia Anno: 1781Fonte: Francesco Milizia,…
Giorgio Vasari
Giorgio Vasari
MALTA CON CALCE E LAPILLI PER PAVIMENTO
MALTA CON CALCE E LAPILLI PER PAVIMENTO
Autore: Francesco di Giorgio Martini Anno: 1456 -1502Fonte: Francesco…
MALTA CON CALCE E COLLA PER TINTEGGIATURE
MALTA CON CALCE E COLLA PER TINTEGGIATURE
Autore: Achille Lenti Anno: 1877-1881Fonte : Achille Lenti, Corso…
MALTA CON COCCIO PESTO E LITARGIRIO PER MASTICE
MALTA CON COCCIO PESTO E LITARGIRIO PER MASTICE
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA DI GESSO PER INTONACO (Cantalupi II)
MALTA DI GESSO PER INTONACO (Cantalupi II)
Autore: Antonio Cantalupi Anno: 1862Fonte: Antonio Cantalupi,…
MALTA DI CALCE E LAPILLI PER LASTRICI CORDONATI
MALTA DI CALCE E LAPILLI PER LASTRICI CORDONATI
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA CON CALCE E PER PAVIMENTI A STUCCO LUCIDO
MALTA CON CALCE E PER PAVIMENTI A STUCCO LUCIDO
Autore: Gustav Adolf Breyman Anno:1853Fonte: Gustav Adolf Breyman,…
MALTE CON PECE E INGREDIENTI DIVERSI PER MASTICI
MALTE CON PECE E INGREDIENTI DIVERSI PER MASTICI
Autore: Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy Anno: 1788-1832Fonte:…
MALTA CON CALCE E LAPILLI PER PAVIMENTO
MALTA CON CALCE E LAPILLI PER PAVIMENTO
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
MALTA DI CALCE VIVA E POLVERE DI CARBONE
MALTA DI CALCE VIVA E POLVERE DI CARBONE
Autore: Francesco Milizia Anno: 1781Fonte: Francesco Milizia,…
Baldassarre Peruzzi
Baldassarre Peruzzi
MALTA CON CALCE, COCCIO PESTO E CENERE PER PAVIMENTO
MALTA CON CALCE, COCCIO PESTO E CENERE PER PAVIMENTO
Autore: Francesco di Giorgio Martini Anno: 1456 -1502Fonte: Francesco…
MALTE CON CALCE E COCCIO PESTO PER BATTUTI
MALTE CON CALCE E COCCIO PESTO PER BATTUTI
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA DI GESSO PER INTONACO A FINTI MATTONI
MALTA DI GESSO PER INTONACO A FINTI MATTONI
Autore: Antonio Cantalupi Anno: 1862Fonte: Antonio Cantalupi,…
MALTA CON CALCE E TEGOLE CONTUSE PER PAVIMENTI ALLA VENEZIANA
MALTA CON CALCE E TEGOLE CONTUSE PER PAVIMENTI ALLA VENEZIANA
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA DI CALCE O GESSO PER CORNICI
MALTA DI CALCE O GESSO PER CORNICI
Autore: Gustav Adolf Breyman Anno:1853Fonte: Gustav Adolf Breyman,…
MALTA DI GESSO E COLLA PER STUCCO
MALTA DI GESSO E COLLA PER STUCCO
Autore: Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy Anno: 1788-1832Fonte:…
MALTA CON GESSO E COLLA PER PAVIMENTO
MALTA CON GESSO E COLLA PER PAVIMENTO
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
MALTA CON CALCE VIVA
MALTA CON CALCE VIVA
Autore: Francesco Milizia Anno: 1781Fonte: Francesco Milizia,…
Pirro Ligorio
Pirro Ligorio
MALTA CON GESSO E COLLA PER FINTO MARMO
MALTA CON GESSO E COLLA PER FINTO MARMO
Autore: Gustav Adolf Breyman Anno:1853Fonte: Gustav Adolf Breyman,…
MALTE CON CALCE, POZZOLANA O COCCIO PESTO PER BATTUTI
MALTE CON CALCE, POZZOLANA O COCCIO PESTO PER BATTUTI
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA CON GESSO E CALCE PER STUCCO LUCIDO
MALTA CON GESSO E CALCE PER STUCCO LUCIDO
Autore: Antonio Cantalupi Anno: 1862Fonte: Antonio Cantalupi,…
MALTA CON ARGILLA E CENERE PER PAVIMENTI
MALTA CON ARGILLA E CENERE PER PAVIMENTI
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA CON POZZOLANA E SCAGLIE DI PIETRA
MALTA CON POZZOLANA E SCAGLIE DI PIETRA
Autore: Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy Anno: 1788-1832Fonte:…
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
Daniele Barbaro
Daniele Barbaro
MALTA DI CALCE E LAPILLI PER LASTRICI
MALTA DI CALCE E LAPILLI PER LASTRICI
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA CON CALCE E POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE
MALTA CON CALCE E POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE
Autore: Antonio Cantalupi Anno: 1862Fonte: Antonio Cantalupi,…
MALTA DI GESSO E COLLA PER PAVIMENTI
MALTA DI GESSO E COLLA PER PAVIMENTI
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA DI CALCE E POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE
MALTA DI CALCE E POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE
Autore: Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy Anno: 1788-1832Fonte:…
MALTA CON GESSO PER DECORAZIONI PLASTICHE
MALTA CON GESSO PER DECORAZIONI PLASTICHE
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
Pietro Cataneo
Pietro Cataneo
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO - INDICAZIONI GENERALI
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO - INDICAZIONI GENERALI
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA DI GESSO E POLVERE DI MARMO PER FINTO MARMO
MALTA DI GESSO E POLVERE DI MARMO PER FINTO MARMO
Autore: Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy Anno: 1788-1832Fonte:…
MALTA DI CALCE E POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE
MALTA DI CALCE E POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
Philibert Delorme
Philibert Delorme
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA CON COCCIO PESTO PER INTONACO IMPERMEABILE
MALTA CON COCCIO PESTO PER INTONACO IMPERMEABILE
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA DI CALCE E POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE A BASSO RILIEVO
MALTA DI CALCE E POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE A BASSO RILIEVO
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
Andrea Palladio
Andrea Palladio
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO (Curioni)
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO (Curioni)
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA CON CALCE E POLVERE DI MARMO
MALTA CON CALCE E POLVERE DI MARMO
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA DI CALCE E POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE (II)
MALTA DI CALCE E POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE (II)
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
Vincenzo Scamozzi
Vincenzo Scamozzi
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO (Curioni II)
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO (Curioni II)
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA DI GESSO E POLVERE DI CARBONE PER INTONACO
MALTA DI GESSO E POLVERE DI CARBONE PER INTONACO
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA DI CALCE, GESSO E POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE
MALTA DI CALCE, GESSO E POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
Giovanni Branca
Giovanni Branca
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO (Curioni III)
MALTA DI CALCE E SABBIA PER INTONACO (Curioni III)
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA CON CALCE E POLVERE DI MARMO PER CORNICI
MALTA CON CALCE E POLVERE DI MARMO PER CORNICI
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA CON CALCE, SABBIA E COCCIO PESTO PER DECORAZIONI PLASTICHE
MALTA CON CALCE, SABBIA E COCCIO PESTO PER DECORAZIONI PLASTICHE
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
Viola Zanini
Viola Zanini
MASTICE PER INTONACO
MASTICE PER INTONACO
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA CON GESSO E CALCE PER DECORAZIONI PLASTICHE
MALTA CON GESSO E CALCE PER DECORAZIONI PLASTICHE
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
MALTA DI GESSO E COLLA PER FINTO MARMO
MALTA DI GESSO E COLLA PER FINTO MARMO
Autore: Jean Rondelet Anno: 1802-1817Fonte: Jean Rondelet, Trattato…
Filippo Baldinucci
Filippo Baldinucci
MALTA CON GESSO, CALCE E POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE
MALTA CON GESSO, CALCE E POLVERE DI MARMO PER DECORAZIONI PLASTICHE
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA CON CALCE, POZZOLANA O COCCIOPESTO PER DECORAZIONI PLASTICHE ESTERNE
MALTA CON CALCE, POZZOLANA O COCCIOPESTO PER DECORAZIONI PLASTICHE ESTERNE
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
Ferdinando Galli Bibiena
Ferdinando Galli Bibiena
MALTA DI GESSO E COLLA PER INTONACO A FINTO MARMO
MALTA DI GESSO E COLLA PER INTONACO A FINTO MARMO
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA DI GESSO PER STUCCO LUCIDO
MALTA DI GESSO PER STUCCO LUCIDO
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
Bernard Belidor
Bernard Belidor
MALTA CON POZZOLANA PER MASTICE
MALTA CON POZZOLANA PER MASTICE
Autore: Giovanni Curioni Anno:1864Fonte: Giovanni Curioni, L'arte…
MALTA DI GESSO E COLLA PER FINTO MARMO
MALTA DI GESSO E COLLA PER FINTO MARMO
Autore: Francesco De Cesare Anno: 1855Fonte: Francesco De Cesare,…
Berardo Galiani
Berardo Galiani
Francesco Griselini
Francesco Griselini
Lodovico Bolognini
Lodovico Bolognini
Francesco Milizia
Francesco Milizia
Jean Baptiste Rondelet
Jean Baptiste Rondelet
Mattia Giuseppe Sganzin
Mattia Giuseppe Sganzin
Giovanni Antolini
Giovanni Antolini
Joseph Urbain Vitry
Joseph Urbain Vitry
Carlo Amati
Carlo Amati
Quirico Viviani
Quirico Viviani
Angelo Zambonini
Angelo Zambonini
Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy
Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy
Nicola Cavalieri San Bertolo
Nicola Cavalieri San Bertolo
Giuseppe Valadier
Giuseppe Valadier
Luigi Masieri
Luigi Masieri
Gustav Adolf  Breyman
Gustav Adolf Breyman
Francesco De Cesare
Francesco De Cesare
Antonio Cantalupi
Antonio Cantalupi
Giovanni Curioni
Giovanni Curioni
Achille Lenti
Achille Lenti
Giuseppe Musso, Giuseppe Copperi
Giuseppe Musso, Giuseppe Copperi
Raffaele Pareto
Raffaele Pareto
Gilberto Quarneti
Gilberto Quarneti

Categorie

  • I MATTONI, LA PIETRA E L'ARGILLA
  • I LEGANTI: CALCE E GESSO
  • LE SABBIE
  • LA POZZOLANA, IL COCCIOPESTO, I PAVIMENTI
  • IL CONSOLIDAMENTO E LA DEUMIDIFICAZIONE
  • LE MALTE
  • COLLE, VERNICI “OGLIOSE” & MASTICI
  • SUL COLORE
  • I TINTEGGI
  • I GEOPOLIMERI
  • p.iva 04295360285
  • info@quaderniquarneti.it

Tags cloud

  • additivi
  • adobe
  • aerea
  • aerosol
  • aggregati
  • albarese
  • albarium
  • albazzana
  • antisale
  • arenaria
  • argilla
  • argilloso
  • arriccio
  • artificiale
  • Aspdin
  • baculus
  • bajereques
  • battitura
  • battuti
  • bessale
  • calce-pantheon
  • calcina
  • canapa-sativa
  • canapulo
  • cavedio-aerato
  • Champion
  • Chapelle
  • cocciopesto
  • coefficiente
  • consolidamento
  • cubito
  • decorazioni
  • deumidificazione
  • digitus
  • Dobbs
  • doliare
  • embrici
  • endoscopio
  • equicorrente
  • fichi
  • forni
  • fuller
  • gesso
  • granito
  • grassa
  • grassello
  • idraulica
  • idraulicità
  • imbibizione
  • impasti
  • impurità
  • intonaco
  • ipocausto
  • latte
  • leganti
  • lisciatura
  • Loriot
  • Lunigiana
  • macropori
  • magmatiche
  • magnesiaca
  • malta
  • marmo
  • marne
  • mattoni
  • mesopotamia
  • metamorfiche
  • micropori
  • microscopia
  • mixtum
  • Home
  • Approfondimenti
  • Indice
  • Biblioteca storica
  • Glossario
  • Bibliografia
  • Collaboratori

© Copyright 2021 by Quaderni Quarneti - Policy privacy